FIORI, ERBE E SAPORI  *** oldNewsId: n334
Logo Trentino
Strada dei Formaggi

FLOWERS, HERBS AND FLAVOURS

Val di Fiemme | From June 7th to 22nd

FLOWERS, HERBS AND FLAVOURS

Val di Fiemme and Val di Cembra
From Saturday June 7th to Sunday June 22nd

Three weekends, nine days dedicated to the scents and colors of herbs and flowers from our meadows, from Val Fiemme to Val di Cembra. Guided tours to the fields of lemon balm, cornflower, and marigold, hikes with experts to learn about the precious blooms of June, foraging dives and then getting down to the stove with the guidance of an expert chef, an immersive tour into the fragrant world of honey and cheeses that owe their great value precisely to the biodiversity of the meadows. Plus the unmistakable aroma of herbal spirits and Cembra Valley gin, mowing demonstrations and themed dinners with an evening walk on the longest day of the year. 

Themed moments to be experienced in company such as the spring picnic in Val Venegia followed by a snack in an alpine hut, but also in-depth discussions for those who are curious and love to learn about the qualities and secrets of the herbs that populate meadows and forests, in the company of the expert guides of the Paneveggio Pale di San Martino Park and Albatros. 

For the little ones, fun science workshops with the scent of spring with the Geological Museum of the Dolomites, while all gourmets will be able to explore the flavors of this season in a series of dedicated proposals in the restaurants and farmhouses participating in the “To do everything takes a flower” event.  

Appropriate clothing and hiking boots are recommended for all activities.

More info:
ApT Val di Fiemme
Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it

Il programma potrebbe subire variazioni.

9.30 - 12.00 | Ville di Fiemme - Daiano, Campo Sportivo
ALLA SCOPERTA DEL LARICE
Una passeggiata tra i boschi di larice di Daiano per scoprire le straordinarie caratteristiche di questi alberi. Guidati dalla cooperativa sociale agricola Terre Altre raccoglieremo "il largà”, la sua preziosa resina, ed impareremo ad utilizzarlo. Un goloso spuntino a tema ci farà compagnia durante il percorso.
€ 20,00 a persona. Prenotazioni qui
L'attività si svolgerà anche in caso di pioggia. 
Ritrovo alle ore 9:30 presso campo sportivo Daiano - Ville di Fiemme, rientro previsto per le ore 12.00 circa.

9.30 - 12.30
Stava, Centro Stava 1985
UN BALCONE SULLA VALLE
Passeggiata sulla Via dei Pianeti, tra boschi e prati, alla scoperta del ricchissimo patrimonio vegetale della Valle di Fiemme. Erbe selvatiche, corolle multicolori, arbusti fioriti: nel momento magico del ciclo annuale delle piante sono innumerevoli le sorprese che il mondo vegetale ci riserva. Il percorso conduce all'Osservatorio astronomico, punto dominante che offre un panorama "spaziale" anche sulla vallata. 
Gratuita con Fiemme Cembra Guest Card, € 10,00 senza Card. Prenotazioni qui

15.30-21.00 | Predazzo, Loc. Miola
IL PRATO NEL PIATTO
Una vera immersione di foraging in compagnia di Elisabetta Dellantonio, chef del ristorante Miola e appassionata di erbe e fiori selvatici. Dopo la raccolta guidata nei prati e boschi che circondano il ristorante, impareremo come utilizzare erbe e fiori di montagna in cucina. Elisabetta ci accompagna in un vero e proprio show ai fornelli, con numerosi consigli per rendere profumate, saporite e colorate le vostre ricette. Special guest Chiara dell’azienda agricola biologica Maso Doss, con il suo Zafferano e non solo. 
Per concludere la serata un menù a tema da gustare al tavolo.

€ 40,00 a persona. Prenotazioni qui

9.30 - 12.30 | Faver, Distilleria Pilzer
PASSEGGIATA E APERI-GIN
Non solo grappa ma anche Gin in Val di Cembra. Bruno Pilzer vi mostrerà come viene creato il gin cembrano e vi farà provare questo aperitivo dai mille profumi!
In abbinamento un piccolo tagliere con prodotti locali. Prima della visita in distilleria: esplorazione ambientale con l’esperto naturalista di Albatros alla scoperta dell’incredibile paesaggio agricolo terrazzato della Val di Cembra.
€ 10,00 a persona. Prenotazioni qui

9.30 - 12.30 | Grumes, Centro Fontanelle
PIANTE DELLA TRADIZIONE: OFFICINALI, COMMESTIBILI E VELENOSE
Passeggiata guidata dall’esperto botanico di Albatros, tra prati e boschi, fino al corso del torrente Avisio. Visita all’azienda agricola GioVe, posto perfetto per riposare un attimo, ascoltare storie di uomini, piante e pendii e gustare una tisana e un dolce a base dei prodotti dell’azienda di famiglia.
€ 7,00 adulto e € 5,00 bambini 4-12 ; 0-3 anni gratuito. Prenotazioni qui

14.30 | Ville di Fiemme, Beauty&Vital Hotel Maria Carano
VEG EFFETTO WOW 
Minicorso di cucina vegetariana con la nostra Chef Monica Braito, per stupire anche a casa vostra.
€47,00 a persona con le ricette realizzate in versione Take away. 
Su prenotazione allo 0426 341472 entro sabato 14 Giugno.


15.00 - 19.00 | Passo Valles
DELIZIE TRA I FIORI
L'incanto di camminare tra i prati alpini del Passo Valles, un balcone naturale sulle Dolomiti. Ad ogni passo, scopri con la nostra guida fiori variopinti, tenaci arbusti striscianti e rare erbe spontanee, ascoltando storie e curiosità su questi piccoli tesori della montagna. La spettacolare flora dolomitica, famosa in tutto il mondo, rivela i suoi segreti, nati dall'adattamento a un ambiente aspro e severo. Raggiunto il Rifugio Capanna Passo Valles, l’atmosfera si fa intima e accogliente: una coperta sul prato, un calice di vino della Val di Cembra e intriganti finger food alle erbe di stagione. Fabio, giovane sommelier appassionato, ti guiderà tra aromi e sapori, mentre davanti a te il tramonto dipinge il cielo di sfumature dorate. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
Ritrovo presso il  Minigolf di Predazzo e successivo spostamento con mezzi propri.
€ 15,00 adulto. Prenotazioni qui


17.00-18.00
Predazzo, Museo Geologico delle Dolomiti
IL CURIOSO MONDO DELLE API
Alla scoperta dell’affascinante mondo degli insetti impollinatori con particolare attenzione ad api e bombi. Scoprire con stupore che quando vediamo un’ape non dobbiamo esserne spaventati ma grati!
Per bambini da 6 a 12 anni. 
Gratuito con Fiemme Cembra Guest Card, € 5,00 senza Guest Card. Prenotazioni qui

9.30-12.00 | Capriana, Maso Doss
FIORI, API, NETTARE E LATTE
Un tour immersivo nel mondo del miele. Insieme a Chiara di Maso Doss conosceremo ciò che sta dietro a questo prezioso alimento, vedremo da vicino l’enorme lavoro delle api e come funziona il piccolo laboratorio di smielatura. Il tutto condito da una passeggiata guidata dall’esperto di Albatros tra prati in fiore che circondano il paese di Capriana per imparare i segreti dell’impollinazione. E infine un dolce assaggio di mieli accompagnato dagli ottimi formaggi del Caseificio Val di Fiemme narrati dal suo casaro.
€ 13,00 adulti e € 10,00 bambini. Prenotazioni qui


19.30 - 22.30 | Daiano, Maso dello Speck
SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA PIANA DELLE GANZAIE
Nel giorno più lungo dell’anno attendiamo l’arrivo del buio gustando un tramonto dai prati delle Ganzaie e una cena a tema con erbe e fiori selvatici a Maso dello Speck, per poi immergerci in una passeggiata notturna con il naturalista di Albatros. Andremo alla scoperta degli animali che popolano le tenebre con l’utilizzo delle tecniche e degli strumenti per l’osservazione della fauna notturna (bat detector per pipistrelli, visore notturno, richiami per uccelli rapaci).
Attività adatta ad adulti e bambini a partire dagli 8 anni. 
Percorso breve e facile (no carrozzine e passeggini). Necessari abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Consigliati torcia o frontalino.
Cosa gusterete: 

  • Tagliere con fiocco aromatizzato alle erbe alpine e formaggio alle erbe accompagnato con miele di tarassaco
  • Orzotto mantecato con burro al crescione di montagna e Bleu de Chèvre
  • Tortino al cioccolato con gelato al cirmolo
  • Acqua, vino trentino e caffè

€ 35,00 a persona. Prenotazioni qui

9.00 - 16.00 | Val Venegia, Parcheggio Pian dei Casoni
LASSÙ PER LE MONTAGNE TRA BOSCHI E PRATI IN FIOR
Una giornata alla scoperta della splendida Val Venegia, dove trovare fioriture straordinarie e uniche nel loro genere, nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. Insieme ad una guida esperta del Parco, che vi condurrà alla scoperta della biodiversità di questo angolo di paradiso, vi godrete una facile escursione al cospetto delle Pale di San Martino con una tappa golosa: un picnic realizzato dal Rifugio Passo Valles. Ritrovo presso il parcheggio di Pian dei Casoni, a fianco alla casetta in legno del Parco. 

€ 33,00 a persona (incluso picnic, borraccia, passeggiata guidata). Prenotazioni qui