

Biscotti Sacher
Dolci
Ingredienti
Per la farcitura:
marmellata di albicocca e scagliette di cioccolato fondente
Procedimento
Mettete nella ciotola la farina con il burro e amalgamate fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete poi lo zucchero, il cacao in polvere e per ultimo l'uovo. Mescolate velocemente fino a formare un impasto liscio e compatto e mettetelo in frigo a riposare per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, con un mattarello stendete la pasta dello spessore di circa 2 cm e ricavatene dei dischetti. Cuoceteli forno a 150 gradi per 14 minuti. Appena i biscotti saranno raffreddati farciteli con la marmellata e il cioccolato fondente a scaglie.
Lo sapevi che…
Questi biscotti sono frutto di una rivisitazione in chiave casalinga della torta Sacher, diffusasi anche in Trentino durante il suo passato sotto l’impero asburgico. La passione e bravura di Giusy per i biscotti ha trasformato questa ricetta in un dolce bocconcino al cioccolato che farà felici anche i più piccoli insieme ad un buon bicchiere di latte. Per i più grandi invece si consiglia l’abbinamento con una buona Grappa Trentina.
Giusy Bonat - La Rodine Biscotti, Imer (Primiero)
Vuoi scoprire la magia dell'inverno Trentino? Enjoy