

Predaia: sapori e storia d'altri tempi
Una giornata per scoprire i sapori e i tesori dell'affascinante Altopiano della Predaia.
La nostra giornata parte dalla località Rocchetta, confine naturale tra la Piana Rotaliana e la Val di Non, dalla quale in pochi minuti raggiungiamo Vigo di Ton e visitiamo l’imponente Castel Thun. Salendo al castello incontriamo Mieli Thun, un’azienda che si dedica con passione alla produzione di mieli monofloreali, di splendide melate di bosco e di abete o di complessi millefiori di montagna. Risalendo la Val di Non dopo pochi chilometri raggiungiamo Mondomelinda, il centro visitatori che accoglie tutti coloro che vogliono saperne di più sulla coltivazione e produzioni delle mele Melinda; qui oltre agli acquisti non perdetevi il viaggio virtuale nel Golden Theatre alla scoperta delle celle ipogee!