

Cavit

Cavit (Cantina Viticoltori del Trentino) è una cooperativa che unisce 10 cantine sociali trentine con 4500 viticoltori associati e 5500 ettari di coltivazione.
Oggi Cavit raccoglie, esamina e seleziona le materie prime prodotte dalle cantine associate, controllando ogni fase: dall’affinamento all’imbottigliamento, il tutto nel rispetto dell’ambiente. Cavit è sinonimo della viticoltura trentina moderna: oltre 60 anni di esperto know-how nel selezionare, affinare e commercializzare i migliori vini trentini. Il suo team di enologi è tra i più preparati in Italia e gli istituti di ricerca con cui collabora i più autorevoli, a garanzia di un vino eccellente, prodotto con tecnologie avanzate che rispettano i canoni tradizionali di vinificazione.
Tra gli altri, collabora con il rinomato Istituto Agrario di San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach), che forma i tecnici più qualificati, e con altri centri di ricerca enologica nazionali.
Il risultato è una qualità premiata da innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali Cavit ha infatti ottenuto 300 tra premi e riconoscimenti di qualità dal 2000 ad oggi.
Vini e spumanti, tra cui:
- Trentodoc
- Vini rossi e bianchi Trentino DOC
- Vino Santo
Orari apertura
dal lunedì al sabato
lunedì-venerdì: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
sabato: dalle 10.00 alle 12.30
Giorni di chiusura
sabato pomeriggio e domenica
Visite guidate
solo su prenotazione
Lingue parlate
inglese e tedesco